Via Le Selve 23
47121 Forlì
Rassegna Musiche Extra-Ordinarie
Chris Speed: sax tenore
Hilmar Jensson: chitarra el
Jim Black: batteria, elettroniche
Skuli Sverrisson: basso
AlasNoAxis è una sorta di Bignami di decenni di esperienze accumulate da Jim Black sul palco e in studio con i più grandi compositori e improvvisatori del mondo, di sperimentazione con nuovi suoni e tecniche e di costruzione di potenti relazioni creative.
È una band che ha stabilito un nuovo standard per creare innesti tra rock, improvvisazione elettroacustica e jazz, anche se non è esattamente questo il tratto distintivo. La caratteristica inconfondibile non è una fusione asettica, ma una sintesi tra suono, struttura, improvvisazione e tecnica, reinventando quello che è stato etichettato come jazz-rock.
I membri di AlasNoAxis hanno tutti una vasta esperienza nei confini tra i generi musicali. Sono tra gli strumentisti più influenti che lavorano oggi, avendo ispirato legioni di giovani musicisti in tutto il mondo. Il chitarrista Hilmar Jensson e il bassista Skúli Sverrisson sono entrambi membri chiave della fiorente avanguardia musicale islandese. Jensson dirige il collettivo Kitchen Motors e il trio Tyft e ha registrato numerosi cd da solista per l’etichetta Bad Taste.
Sverrisson è uno dei più grandi virtuosi del basso elettrico al mondo e ha lavorato a lungo con artisti che vanno dal pioniere della fusione Allan Holdsworth alla star Laurie Anderson. Sverrisson è anche molto apprezzato per il suo lavoro nella musica elettroacustica con il clarinettista australiano Anthony Burr e per i suoi lavori da solista sull’etichetta Extreme.
Chris Speed è uno dei maggiori sassofonisti e clarinettisti della sua generazione e ha lavorato con le figure più influenti della scena internazionale, come Tim Berne, Uri Caine, Dave Douglas e John Zorn.
Al centro del suono rivoluzionario di AlasNoAxis c’è la l’innovazione e la potenza sonora di Jim Black, che ha già da tempo ampliato il linguaggio della batteria jazz e ora sta rimodellando quello del jazz stesso, con la sensibilità virtuosistica che lo ha reso noto in ogni angolo del pianeta.
>>>prima e dopo il concerto:<<<
degustazioni enogastronomiche curate dall’Osteria La Campanara di Galeata (FC)
Ingresso €15 – Area Sismica è un circolo Arci