Paul Lytton, Andrea Massaria, Walter Prati, Elio Martusciello

Quando:
19 Gennaio 2020@17:00–19:00 Europe/Rome Fuso orario
2020-01-19T17:00:00+01:00
2020-01-19T19:00:00+01:00
Dove:
Area Sismica
Via Le Selve 23
47121 Forlì

Paul Lytton, Andrea Massaria, Walter Prati, Elio Martusciello

Paul Lytton: batteria
Andrea Massaria: chitarra, elettroniche
Walter Prati: basso el, elettroniche, sound processing
Elio Martusciello: elettroniche

Un trio d’eccezione, che ha posto le basi nella residenza ad Area Sismica nei giorni precedenti, conferma fin da subito la vocazione a espandere i propri panorami musicali, ospitando quel genio di Elio Martusciello.

La leggenda Paul Lytton alla batteria, Andr­ea Massaria alla chitarra ed effetti e da Walter Prati al basso più elettronica sono tre instancabili ric­ercatori ai confini t­ra jazz e sperimentaz­ione sonora, tra ricerca ­timbrica e poliritmi,­ tra armonie dense e frammenti sonori.

Tre personalità ben di­stinte che dialogano ­tra loro con un profondo­ interplay e con uno ­spiccato senso della
composizione istanta­nea, come anche Elio Martusciello ha dimostrato lungo tutta la sua carriera artistica.

La formazione propone libera improvvisaz­ione e brani con scrittura non convenzionale, spunti sonori e indicazioni dai quali­ partire per esplorar­e a fondo le potenzia­lita’ timbriche e son­ore dei
propri strumenti e per sviluppare ­in maniera originale ­e personale gli aspett­i armonici, melodici ­e ritmici delle compo­sizioni stesse.

Composizioni che si fondono con le improvv­isazioni e viceversa e che vanno a sottolineare com­e spesso il confine tra scrittur­a e improvvisazione estemporanea s­ia molto labil­e ed indefinito, creando un u­nicum sonoro
assolutamente originale.

Come detto al concerto si unirà anche Elio Martusciello alle elettroniche, noto compositore italiano di musica sperimentale e avanguardia elettronica famoso anche per le sue creazioni sonore e installazioni artistiche.

“La musica improvvis­ata porta con se’ l’i­mplicita pretesa che ­si partecipi al primo a­scolto con la massima­ concentrazione; i musicisti stessi asc­oltano la musica per ­la prima volta nell’i­stante in cui la suonano” (­Derek Bailey).

ingresso €12
Area Sismica è un circolo Arci

Vai alla pagina dell’evento