2 Ottobre 2020 Serata di apertura della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli

Quando:
2 Ottobre 2020@21:00–23:00 Europe/Rome Fuso orario
2020-10-02T21:00:00+02:00
2020-10-02T23:00:00+02:00
Dove:
Teatro Giuseppe Verdi
Forlimpopoli
Emilia-Romagna

2 Ottobre 2020 Serata di apertura della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli

Dopo una lunga pausa (24 Febbraio 2020) Riapre la Scuola di Musica popolare di Forlimpopoli
La serata di presentazione e apertura corsi si terrà il 2 Ottobre a partire dalle 20:30 presso il Teatro Verdi di Forlimpopoli
(ingresso libero fino a riempimento platea contingentata Covid a 90 posti)

Ore 21:00 benvenuto musicale a cura degli insegnanti della SMP.

Ore 21:30 Gli insegnanti saranno a disposizione del pubblico per questioni riguardanti corsi e strumenti ed eventuali iscrizioni :

Qui di seguito l’elenco dei corsi 2020/2021
Info: +39 389 1005150
www.musicapopolare.net
info@musicapopolare.net

CORSI 2020 2021

ARPA CELTICA_______________________Aiko Taddei

BANDONEóN ________________________Giampiero Medri

BODHRáN IRLANDESE, CUCCHIAI _____Fiorenzo Mengozzi

BOMBARDA BRETONE ________________Walter Rizzo

CHITARRA, TRES, UKULELE _____________Filippo Lucchi

CLARINETTO _________________________Giampiero Medri / Andrea Branchetti

CORNAMUSE FRANCESI ED A

IMPIANTO CELTICO ___________________Walter Rizzo

DIDJERIDOO _________________________ Filippo Fiorini

FISARMONICA _______________________ Bardh Jakova

GHIRONDA __________________________Walter Rizzo

FLAUTO DOLCE E OCARINA __Emanuela Di Cretico

NEY, KAVAL, GAJDA, TAPAN ____________ Fabio Resta

ORGANETTO DIATONICO ______________Giampiero Medri / Andrea Branchetti

PERCUSSIONI AFRO E LATINOAMERICANE:

DARBOUKA, CONGAS, BONGOS, DJAMBÈ,

TIMBALES, BATÁ, BATTERIA LATINA, HANG DRUM____Paolo Marini

PLETTRI: MANDOLINO, MANDOLA, BANJO TENORE,

BOUZOUKI __________________________Fabio Briganti

SASSOFONO ________________________Giampiero Medri

SEGA MUSICALE _____________________Giampiero Medri

SITAR, RAGA DEL NORD INDIA _________Marco Nervegna

TABLA INDIANA ______________________Andrea Cantarelli

TAMBURELLI ITALIANI, TOMBAK, TAMBURI A CORNICE, DARBOUKA Gian Luca Babini

UILLEANN PIPES Corso di base per cornamuse

irlandesi a mantice _____________________Matteo Rimini

VIOLINO ____________________________Gioele Sindona

VIOLINO POPOLARE __________________Fabio Briganti

ZAMPOGNA A CHIAVE ITALIANA ________Marco Tadolini

Corsi di Musica d’insieme (per strumentisti e principianti):

FOLKLORE CUBANO E RITMI DELLA SANTERIA (AVANZATO) Paolo Marini

LABORATORIO DI MUSICA PER CONCHIGLIE Antonio Coatti

LABORATORIO MUSICHE DEI BALCANI ___Bardh Jakova

MUSICHE DEL CENTRO FRANCIA E

BRETAGNA __________________________Walter Rizzo

MUSICHE DI AREA CELTICA Davide Castiglia

ORCHESTRONA DELLA SMP ____________Davide Castiglia

Corsi Collettivi

A PIù VOCI Sperimentazioni polifoniche sul canto politico e popolare____PAOLA SABBATANI

LA CANZONE RINASCIMENTALE ________Jule Bauer

Dedicato all’interpretazione del repertorio vocale rinascimentale e del primo barocco

QUATTRO PASSI NEL FOLK Stile di coppia e

di gruppo nelle danze popolari______________Antonella Giorgini / Nadir Pepoli

TEORIA MUSICALE E SOLFEGGIO Gioele Sindona, Giampiero Medri, Andrea Branchetti

VIDEOSCRITTURA ED EDITORIA MUSICALE ______________Filippo Lucchi

Corsi pluriennali

EUROPEAN NYCKELHARPA TRAINING (www.nyckelharpa.eu)

(Per viola d’amore a chiavi) _Marco Ambrosini, Didier François, Annette Osann, Ditte Andersson, Jule Bauer

Workshop

ARTE DEL PALCO, LABORATORIO DI PRESENZA SCENICA _______________________Fabio Ambrosini

GETTING THE GROOVE Tra Francia e Irlanda, si balla con l’arpa (brani, tecniche, accompagnamenti __________________________Antonella Pierucci, Adriano Sangineto

L’ORCHESTRA VOCALE (Circle song, improvvisazione d’”assieme) e Tecnica Vocale ________________________Luisa Cottifogli

VOCI DI TERRA Laboratorio teorico pratico sui canti di tradizione orale ___Gabriella Aiello

Da Ottobre 2020 a giugno 2021 corsi individuali, collettivi e stage
Iscrizioni sempre aperte, rivolgetevi alla segreteria
Tel.: +39 338 3473990
+ 39 0543 444621
Scuola di Musica Popolare APS, Piazza Fratti, 2 47034 Forlimpopoli (FC)
SKYPE: musicapopolare
Facebook: SCUOLA DI MUSICA POPOLARE di Forlimpopoli
per partecipare ai corsi è indispensabile l’adesione all’associazione

In collaborazione con
Associazione Gruppo Danza Forlimpopoli ASD
Circolo ARCI I bevitori Longevi
Cinema teatro Verdi – Gestione Vitali
Musica nelle Aie – Castel Raniero
MEI Meeting degli Indipendenti- Faenza
Arci
INFO E CONTATTI
marcobartolini65@gmail.com
+393891005150

#scuolamusicapopolareforlimpopoli
#forlimpopoli
#organetto
#fisarmonica
#arpaceltica
#nyckelharpa
#violino
#percussionietniche
#flautipopolari
#ocarina
#ballipopolari
#sitar
#tabla
#cantopopolare
#ghironda
#cornamuse
#zampogna
#uilleanpipe

foto di copertina:

Fausto Romano #faustoromano

Grazie a Eva Parmetier e Madana Marco Rufo

Vai alla pagina dell’evento