Arci Forlì
  • HOME
    • CHI SIAMO >
      • STORIA E STATUTO
      • ORGANISMI DIRIGENTI
      • PHOTOGALLERY
    • ARCISERVIZIOCIVILE >
      • VADEMECUM E FAQ
      • COLLOQUI
    • BLOG
  • ATTIVITÀ
    • LABORATORI
    • SOCIALE >
      • CAMPAGNA MISERIA LADRA
      • MARCIA DELLE DONNE E DEGLI UOMINI SCALZI
      • CAMPI DI VOLONTARIATO SUI TERRENI CONFISCATI 2017
      • #LOSTESSOSI
    • CULTURA >
      • STRATI DELLA CULTURA
      • MANIFESTO PER LA CULTURA
    • CAMPAGNE >
      • MAI PIU FASCISMI
      • FUORILEPAROLE
      • L'ITALIA NON SI TRIVELLA
      • REFERENDUM COSTITUZIONALE - COMITATO PER IL NO
      • #GIAFAMIGLIA >
        • MOBILITAZIONE 23 GENNAIO
    • 5x1000
  • ASSOCIARSI
    • TESSERAMENTO 2018/9 >
      • LA TESSERA ARCI CAMBIA!
    • SCONTI PER SOCI 2018/19
    • APRIRE UN CIRCOLO
  • CALENDARIO
  • CIRCOLI
    • CIRCOLI GIOVANILI
    • CIRCOLI TRADIZIONALI
    • ARCHIVIO FOTOGRAFICO
  • CONTATTI
    • LINK >
      • INFORMATIVA ESTESA COOKIE
      • PRIVACY POLICY
Picture

Area Sismica

Via Le Selve 23
Forlì

Area Sismica è un’Associazione Culturale senza fini di lucro fondata nel 1991, con lo scopo di organizzare concerti e tournée di musica attuale ed eterodossa.
Ha inaugurato la propria attività con i Festival di Musiche Innovative, passando, dal '93, all'organizzazione di rassegne, più incisive in termini di divulgazione di ambiti musicali poco fruibili in Italia.
La sua sede è una sala esclusivamente pensata per i concerti, per dare dignità e trasmettere tutte le emozioni che uno spettacolo musicale dal vivo può dare.
Dal 2011, prima in Italia, organizza un Festival dedicato alla Musica Contemporanea Italiana.

www.areasismica.it

I Bevitori Longevi

Via del Castello 31
Forlimpopoli
Aperti tutte le sere dalle 19 alle 2 del mattino. Una vecchia stalla dove scaldarsi a vino e grappa,enoteca e birreria. Crostinoteca e musicoterapia,taglieri di affettati e formaggi e tanta buona compagnia. Musica dal vivo tutte le settimane quando capita, cantautori, poeti, scrittori, poveracci e signori, a tutti l'augurio di vivere a lungo in buona compagnia e sempre bevendo vino buono.
Paolo +39 347 101 7341
Immagine
Immagine

Valverde

Via Valverde 15
Forlì


Valverde e' un circolo giovanile situato nel centro storico di Forlì. Si trova nel complesso studentesco delle aule studio Koiné. E'aperto tutti i giorni tranne la domenica, dalle 13,30 alle 2,00 escluso il sabato, che resta aperto dalle 21,00 alle 2,00. Comprende spazi utilizzabili per attività ricreative, concerti , feste di laurea, dj set, conferenze, proiezioni , presentazioni di libri, mostre d'arte e fotografiche. Siamo provvisti di biliardo , calcino e di un giardino interno con ping-pong.
Piccola ristorazione anche veg(etari)ana.

Cosascuola Music Academy

Viale F.lli Spazzoli 51
Forlì


C.M.A. nasce nel '98 con l'intento di diffondere la cultura musicale attraverso la formazione e la promozione culturale e diventa nel corso degli anni una scuola di musica riconosciuta dalla Regione E.Romagna e dall' Unione Europea, grazie alla certificazione rilasciata da Pearson-Edexcel agli istituti Music Academy Italy presso i quali e' affiliata e riconosciuta come centro di studio accreditato.
C.M.A. e' una scuola adatta a chiunque voglia studiare i generi musicali moderni, e a qualsiasi livello: grande spazio e' lasciato allo studio della musica d'insieme nei principali generi musicali tra cui il blues, il jazz, il rock, il pop, la musica d'autore, la musica elettronica, ecc.
C.M.A. e' tra le poche accademie in Italia a rilasciare un diploma in musica contemporanea legalmente riconosciuto e rappresenta per molti una vera alternativa al conservatorio, potendo contare su una didattica innovativa e su docenti qualificati e di grande esperienza educativa ed artistica.
www.cosascuola.it
0543 818173 // 347 466 9855
Immagine
Immagine

Games Bond

Via Daverio 5
Forlì

Basso Investimento

Via Maurizio Bufalini 30
Forl
ì

Immagine
Immagine

Associazione Scuola di Musica Popolare 


Piazza Fratti 2
Forlimpopoli


La Scuola organizza settimanalmente corsi strumentali, teorici, corsi di musica d'assieme, di danza popolare, liuteria e etnomusicologia, coinvolgendo centinaia di persone di ogni età, provenienti prevalentemente dal territorio,ma anche da altre regioni.

A questi corsi sono affiancati diversi stage introduttivi o di perfezionamento inerenti aspetti specifici della musica popolare, che conferiscono alla scuola un respiro internazionale.
Grazie al lavoro della scuola, Forlimpopoli ha potuto ospitare alcuni dei più importanti musicisti ed orchestre di estrazione etnica, che si sono esibiti sia in concerti che in lezioni dimostrative.
Oggi la vita stessa della scuola è direttamente legata alla propria capacità di offrire servizi di qualità alla collettività; ciò è possibile grazie a competenze, conoscenze e contatti maturati in tanti anni, che consentono all'associazione di essere punto di riferimento, strumento di contatti e occasione di professionalità.

www.musicapopolare.net


+39 338 3473990

Il Centro Culturale L'Ortica, sorto nel 1991,  è un'associazione che si occupa di letteratura e arti visive. Fra le sue attività: presentazione di incontri con l'autore, l'evento "Poesia e Natura nel Parco" in collaborazione con il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, giunto quest'anno alla sua 25^ edizione, il concorso Premio Letterario Nazionale Città di Forlì che ad ottobre 2015 ha indetto la tredicesima edizion , pubblicazione di quaderni e libri e di una rivista letteraria, L'Ortica, nata trent'anni fa. Si occupa anche di teatro con il gruppo TeatrOrtica "Gli Slan di Sandra" che rappresentano testi teatrali e fanno letture di poesie.

Centro Culturale L'Ortica

www.anardia.it

Tel. 0543/ 092569-402300-704627
Immagine
Immagine

Il Minimo Storico

Via Gino Vendemini 3
Bertinoro 
Il circolo Arci "IL MINIMO STORICO" è un locale dove cultura e divertimento vanno a braccetto. Bere bene, mangiare bene e lasciare a casa i problemi!

Fourmusic.studio

Via del Quattro 15
​Forlì

Il FOURMUSIC.STUDIO è una scuola di musica, è un luogo di incontro per musicisti e per chi ha la passione del suono. Insegnarti a suonare a qualunque età e metterti a
disposizione degli spazi professionali per coltivare la tua passione sono i suoi obbiettivi.
Al FOURMUSIC.STUDIO potrai entrare in contatto con la musica in maniera sempre coinvolgente, innovativa e professionale.
331 9548201
www.fourmusic.it
Immagine
Immagine

Baratto

Via San Leonardo 1642
​Forlimpopoli

Il circolo Arci Baratto è un luogo dedicato all’aggregazione e al riuso. Organizza mercatini dell’usato e dell’artigianato, degustazione di vini, giochi di società e concerti live.

345 268 2952
  • HOME
    • CHI SIAMO >
      • STORIA E STATUTO
      • ORGANISMI DIRIGENTI
      • PHOTOGALLERY
    • ARCISERVIZIOCIVILE >
      • VADEMECUM E FAQ
      • COLLOQUI
    • BLOG
  • ATTIVITÀ
    • LABORATORI
    • SOCIALE >
      • CAMPAGNA MISERIA LADRA
      • MARCIA DELLE DONNE E DEGLI UOMINI SCALZI
      • CAMPI DI VOLONTARIATO SUI TERRENI CONFISCATI 2017
      • #LOSTESSOSI
    • CULTURA >
      • STRATI DELLA CULTURA
      • MANIFESTO PER LA CULTURA
    • CAMPAGNE >
      • MAI PIU FASCISMI
      • FUORILEPAROLE
      • L'ITALIA NON SI TRIVELLA
      • REFERENDUM COSTITUZIONALE - COMITATO PER IL NO
      • #GIAFAMIGLIA >
        • MOBILITAZIONE 23 GENNAIO
    • 5x1000
  • ASSOCIARSI
    • TESSERAMENTO 2018/9 >
      • LA TESSERA ARCI CAMBIA!
    • SCONTI PER SOCI 2018/19
    • APRIRE UN CIRCOLO
  • CALENDARIO
  • CIRCOLI
    • CIRCOLI GIOVANILI
    • CIRCOLI TRADIZIONALI
    • ARCHIVIO FOTOGRAFICO
  • CONTATTI
    • LINK >
      • INFORMATIVA ESTESA COOKIE
      • PRIVACY POLICY